
05 Mar VitiDea: L’Innovazione per il Rimpiazzo nei Vigneti
La crescente moria delle viti nei vigneti, causata da malattie come il mal dell’esca e la flavescenza dorata, oltre al naturale esaurimento fisiologico, ha reso necessario un nuovo approccio per i rimpiazzi. Le VitiDea nascono proprio con l’obiettivo di colmare le carenze della barbatella classica, offrendo una soluzione pratica ed efficiente per i viticoltori.
La Soluzione: Talee Innestate con Attecchimento Ottimale
Dopo un’attenta ricerca, è stata sviluppata una metodologia che garantisce un attecchimento ideale e una notevole facilità di impianto. Grazie al lavoro svolto in vivaio, le VitiDea arrivano al viticoltore già pronte per l’inserimento nel vigneto, semplificando così il processo di rimpiazzo e riducendo il lavoro iniziale richiesto.
Il Processo di Coltivazione in Vivaio
Le VitiDea sono ottenute da talee innestate messe a dimora in vivaio. Durante la loro crescita, viene selezionato un solo tralcio principale, eliminando le femminelle per favorirne lo sviluppo. Questo tralcio viene accompagnato nella crescita attraverso un tondino tutore, che garantisce una struttura solida e ben formata.
Nel corso dell’estate, la vite viene lavorata come in un vigneto, portando il tralcio a una lunghezza di circa 90-100 cm e assicurandone la maturazione ottimale. Questo tralcio diventerà il fusto principale della vite adulta, da cui partirà il capo a frutto.
Vantaggi dell’Impianto con VitiDea
Quando le VitiDea vengono trapiantate nel vigneto, il tralcio lungo e lignificato permette di legarle immediatamente al tutore. Questo significa che, già nella prima estate, possono essere lavorate come viti normali, accorciando significativamente i tempi di crescita rispetto ai metodi tradizionali.
Un altro punto di forza è il sistema radicale: le radici raggiungono i 100 cm di profondità e vengono lasciate volutamente lunghe (circa 30-40 cm) per garantire un miglior assorbimento di acqua e nutrienti. Questo favorisce una crescita più sana e vigorosa, con un apparato radicale che lavora in profondità, riducendo il rischio di stress idrico e migliorando l’adattamento al suolo.
Un Vigneto Produttivo in Tempi Ridotti
Grazie alla struttura già formata delle VitiDea, il viticoltore dovrà solo lasciare crescere i tralci voluti durante la stagione estiva. L’inverno successivo, la potatura avverrà come su una vite adulta, portando la pianta in produzione già nella stagione successiva alla messa a dimora.
Un ulteriore vantaggio è la protezione dal freddo: il tralcio principale delle VitiDea viene completamente paraffinato, garantendo una maggiore resistenza alle basse temperature.
Una Scelta Vincente per i Viticoltori
Le VitiDea rappresentano un’innovazione fondamentale per il rimpiazzo nei vigneti, offrendo una soluzione pratica e vantaggiosa per i viticoltori. Grazie alla loro struttura pre-formata, all’apparato radicale profondo e alla facilità di impianto, queste piante consentono di ottenere un vigneto produttivo in tempi ridotti e con minore sforzo. Un investimento strategico per garantire la continuità e la qualità della produzione vitivinicola.